FAQ

Che tipo di formazione offre Genesi Academy?

Unicamente quella legata alle nostre specializzazioni, cioè quello che facciamo da decenni, più precisamente Ambienti Confinati e Lavori in quota.

La formazione può essere solo d’aula?

Certamente si se non si necessita dell’operatività, altrimenti è necessario un percorso di addestramento strutturato per l’esigenza specifica.

È giusto dire Spazi Confinati?

La normativa Italiana li definisce ambienti di lavoro confinati o sospetti di inquinamento mentre all’estero generalmente spazi confinati (confined space).

Il corso per l’utilizzo dei DPI di 3° categoria anticaduta di 8 ore è sufficiente per tutti i lavori in quota?

NO. L’ALLEGATO XXI del D.Lgs. 81/08 specifica le competenze necessarie per i lavori in quota che prevedono l’accesso e il posizionamento mediante funi. Mediamente il corso di 8 ore abilita all’utilizzo dei dispositivi con sistema di trattenuta/contenuta, anticaduta e posizionamento; tuttavia se pensiamo ad un utilizzo in siti di lavoro complessi, potrebbero NON essere sufficienti 8 ore, tutto dipende dalla Valutazione del Rischio che effettua il Datore di lavoro.

Il vostro corso DPI di 3° categoria per lavori in quota, prevede anche il salvataggio di una persona rimasta appesa nell’imbraco?

Si, prevede una manovra di base, e nei corsi “avanzati” più tipologie di salvataggi.

Che differenza c’è tra libera ≤ CM 60 e >CM 60?

In entrambi i casi si tratta di persona appesa nella propria imbracatura a seguito di una caduta avvenuta per malore, inciampo ecc.. dove è ipotizzabile vi sia un sistema anticaduta dotato di assorbitore dell’energia. La differenza sostanziale non è legata solo alle forze che entrano in gioco (fattore di caduta) ma anche e soprattutto alla possibilità di effettuare un immediato salvataggio (si pensi per esempio alla lunghezza media di un braccio e quindi alla possibilità o meno di raggiungere immediatamente l’infortunato).

Cosa mi permette di fare il corso per posatori?

Premesso che non vi è alcun obbligo normativo in merito, il nostro corso permette di acquisire lo status di posatore e manutentore qualificato dei prodotti Somain Italia, oltre che fornire le adeguate competenze di carattere generale che un buon posatore deve possedere.

Il corso IRATA International, è valido sul territorio Italiano?

Non tutti sono a conoscenza del valore di un corso IRATA, per cui è possibile imbattersi in qualche ente o azienda con i “paraocchi” che non lo accetta. Per “risolvere” la questione Somain Italia, rilascia con lo stesso corso la doppia certificazione, fermo restando il parere favorevole della commissione d’esame.

Quali sono i requisiti per la validità di un corso?

Presenza di almeno il 90% del monte ore d’aula e il 100% del monte ore di pratica; almeno il 70% delle risposte corrette e nessuna difformità importante nella prova pratica.

Erogate corsi anche in altre lingue oltre che l’italiano?

Su richiesta è possibile avere docenti e istruttori in lingua francese e/o inglese

Quanto tempo durano i corsi?

Tutti i corsi di Genesi Academy by Somain Italia durano 3 anni ad eccezione dei corsi per addetti al salvataggio che devono essere rinnovati annualmente e dei corsi per posatori che necessitano il rinnovo ogni qualvolta che subentrano novità di prodotto o novità normative. Inoltre le riqualifiche dei corsi per l’utilizzo degli APVR isolanti secondo il D.M. 2 maggio 2001 possono avere scadenze differenti.

Di recente ho fatto con voi un corso base per ambienti confinati di 8 ore. Mi abilita anche per i lavori in quota?

Dipende. La norma vuole che si rispettino sempre due punti di sicurezza quando si svolgono lavorazioni in quota con l’impiego dei DPI di 3° categoria; generalmente il 1° punto è dato dalla stabilità dell’operatore e il secondo dal sistema di trattenuta o arresto caduta. Quando si necessita della “sospensione” dell’operatore, la regola dei 2 punti deve comunque essere rispettata; prima di tutto occorrono due punti di ancoraggio separati quindi, due distinti sistemi di sicurezza: uno deputato alla sospensione e l’altro come “back up”. Detto ciò anche la preparazione del tecnico deve essere adeguata.

Quanto dura un DPI di 3° categoria di tipo tessile?

Dipende da più fattori come per esempio le indicazioni del produttore in funzione dei materiali utilizzati, la quantità e qualità d’utilizzo; in tutti i casi i materiali “tessili” sono derivati del petrolio e in quanto tali hanno certamente una vita pre-determinata.

Quanto tempo è possibile utilizzare un connettore?

Ispezionandolo regolarmente, può tranquillamente essere utilizzato sino a quando mantiene efficaci le caratteristiche di sicurezza.

Procedendo nella navigazione di questo sito, si accetta alla politica d'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

Questo sito utilizza I "cookies" esclusivamente per migliorare la vostra navigazione per renderla più fluida e veloce. Se continui ad utilizzare questo sito senza modificarne le impostazioni di utilizzo dei cookies o clicchi su "ACCETTA" l'utilizzo di quest'ultimi verranno automaticamente accettati.

Chiudi