Cos'è IRATA International?

IRATA International (Industrial Rope Access Association) è una realtà costituita nel Regno Unito nel 1980, con il proposito di risolvere le esigenze di manutenzione nel settore Oil & Gas in mare aperto. Questa iniziativa ebbe vita grazie a un gruppo di aziende che cominciarono ad utilizzare le tecniche di accesso su fune per garantire agli operatori del settore una sicurezza sul lavoro.

genesi-by-somain-italia-FORMAZIONE-irata-intenational-lavoro-su-fune-in-sospensione
preparazione-funi-corso-Irata-International

Oggi IRATA International è riconosciuta come autorità leader a livello mondiale per i lavori industriali su fune. Ad oggi conta oltre 400 aziende partner associate e ha formato più di 100.000 tecnici, i quali svolgono oltre 22 milioni di ore su fune ogni anno.

Alcuni dei siti più famosi al mondo sui quali IRATA ha lavorato:

  • Big Ben
  • Eiffel Tower
  • Burj Khalifa Dubai
  • Burj Al Arab Hotel
  • Dubai International Airport
  • Canterbury Cathedral
  • Tower Bridge
  • Sydney Opera House

Frequentare il corso IRATA e prendere la certificazione significa essere altamente qualificati a lavorare su fune in tutti gli ambienti in ogni parte del mondo. La certificazione IRATA permette a chiunque la ottiene di avere completa sicurezza nel proprio lavoro, anche nel raggiungere posizioni difficili per svolgere un’attività lavorativa.

Oltretutto, IRATA International ha un programma rigoroso, chiamato TACS (Training Assessment and Certification Scheme), che garantisce però a tutti i membri che ne fanno parte una piena sicurezza lavorativa grazie ai continui controlli effettuati dallo stesso.

Vuoi saperne di più?

Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso IRATA o vuoi direttamente iscriverti, non esitare a contattarci compilando il form sottostante.

Contenuto non disponibile.
Prego consentire all'utilizzo dei cookies cliccando ACCETTA su questo banner

Leggi la locandina del corso IRATA International per ottenere tutte le informazioni necessarie! 

Oppure sfoglia e scarica la nostra brochure

Contenuto non disponibile.
Prego consentire all'utilizzo dei cookies cliccando ACCETTA su questo banner

Formazione & Aggiornamento

La formazione

Come funziona la formazione e l’addestramento del corso IRATA International?

Tutti i corsi IRATA hanno le seguenti caratteristiche:

  • Sono accessibili dopo aver compiuto almeno 18 anni. Non è richiesta nessuna esperienza pregressa;
  • Si svolgono generalmente da Lunedì a Venerdì, per un totale di 40 ore;
  • I corsi prevedono sia una parte teorica sia una parte pratica;
  • Il Venerdì è solitamente la giornata conclusiva del corso, il giorno in cui l’Assessor indipendente esamina i discenti. Al mattino ci sarà un test teorico con domande per proseguire con l’esame pratico. l’Esaminatore si accerterà che il candidato sappia svolgere tutte le manovre apprese durante il corso secondo il programma TACS;
  • Al termine dell’esame verrà rilasciato il certificato provvisorio (se idonei), nell’attesa di ricevere l’attestato, la tessera di riconoscimento, il Log-Book sul quale registrare le future ore di lavoro su fune, una copia dell’IRATA “International Code of Practice” e del “Training Assessment and Certification Scheme”;
  • Se il candidato non supererà l’esame, avrà 60 giorni di tempo per ripeterlo. Se questo tempo non verrà rispettato, dovrà ripetere il corso per intero.

Vuoi conoscere quali sono i differenti livelli del corso IRATA?

Il corso IRATA International ha differenti livelli di qualifica in base al tipo di esperienza e al tipo di lavoro svolto.

Scopri qual è il corso IRATA che più si adatta a te e verifica subito la disponibilità sul nostro calendario per iscriverti!

L’aggiornamento

Paletra Genesi Academy - corsi Irata International

Le certificazioni dei tecnici IRATA hanno una validità di 3 anni per tutti i livelli del corso svolto.

Prima della scadenza è necessario effettuare il rinnovo, con un minimo di 2 giorni di formazione.

Se il certificato è scaduto sarà possibile effettuare il rinnovo con una formazione completa di 4 giorni.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE

Formazione sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.

Le formazioni online sugli ambienti o spazi confinati sono sviluppate per coprire tutte le tematiche necessarie per acquisire le competenze per comprendere i vari aspetti inerenti all’approccio al lavoro sicuro.

Gli argomenti principali coperti vanno dalla comprensione delle normative in vigore alla valutazione del rischio e comprensione delle dinamiche che si manifestano durante l’accesso in un ambiente confinato, dalle procedure per la stesura di un piano di soccorso alla conoscenza dei prodotti  necessari e più idonei ad espletarlo.

Un percorso a 360° che consente, a chi lo frequenta di acquisire delle basi solide in materia di sicurezza.

Formazione DPI 3a Categoria per i lavori in quota.

I webinar e corsi di formazione online sul lavoro in quota coprono diverse tematiche per lo svolgimento, in sicurezza, del lavoro in quota.

Gli argomenti trattati vanno dalla conoscenza dell’ambiente di lavoro al fine di comprenderne i rischi correlati per la stesura delle procedure per un lavoro sicuro, coprendo anche la fase normativa e la comprensione delle soluzioni tecniche e pratiche (dpi, scale per l’accesso e sistemi per implementare accessi esistenti, linee vita, linee vita rigide/binari, sistemi per la sicurezza collettiva, etc.).

Una formazione volta a dare ai professionisti che la frequentano le giuste basi e competenze per svolgere un lavoro in sicurezza.

CONTATTI

Procedendo nella navigazione di questo sito, si accetta alla politica d'utilizzo dei cookies. maggiori informazioni

Questo sito utilizza I "cookies" esclusivamente per migliorare la vostra navigazione per renderla più fluida e veloce. Se continui ad utilizzare questo sito senza modificarne le impostazioni di utilizzo dei cookies o clicchi su "ACCETTA" l'utilizzo di quest'ultimi verranno automaticamente accettati.

Chiudi