CORSI PER ABILITAZIONE IRATA
Per addetti a sistema di accesso e posizionamento mediante funi.
Ottieni il tuo attestato IRATA per lo svolgimento dei lavori su fune.
Genesi Academy, membro certificato IRATA 5089/T.
Formare significa offrire la serenità del saper fare, un atteggiamento di consapevolezza nei confronti del rischio e delle procedure da adottare, sia in situazioni di normale attività in fune sia, ancor più importante, in caso di emergenza.
Per maggiori informazioni riguardo i corsi non esitare a contattarci compilando il form qui a lato.

Sfoglia e scarica la brochure
Livelli di qualifica IRATA
Livello 1
Si tratta di un tecnico di accesso in corda che è in grado di eseguire un determinato intervallo di compiti in altezza sotto la supervisione di un tecnico di livello 3. Lui / lei è:
- in grado di comprendere e seguire le procedure di accesso corda, le dichiarazioni di metodo e valutazioni e i rischi associati;
- responsabile per verifiche pre-utilizzo della propria attrezzatura su corda;
- in grado di attrezzare ancoraggi semplici e altre operazioni, sotto la guida di un grado superiore;
- in grado di svolgere un semplice salvataggio in discesa, ed assistere nelle operazioni di soccorso.
Un tecnico IRATA 1 che non svolge attività in fune da più di sei mesi deve frequentare una formazione di refresh sotto supervisione di un Level 3 della durata opportuna

Livello 2
Si tratta di un tecnico di accesso in corda esperto che è in grado di eseguire compiti più complessi sotto la supervisione di un tecnico di livello 3 corda. Lui / lei è:
- in grado di dimostrare le competenze e le conoscenze necessarie di livello 1;
- capace di attrezzare situazioni più complesse, tra cui frazionamenti, deviazioni e linee in tensione;
- in grado di svolgere salvataggi da una varietà di situazioni;
- in grado di assemblare e attuare sistemi di sollevamento e/o abbassamento.

Livello 3
Si tratta di un tecnico di accesso in corda esperto che è responsabile per la comprensione e l’attuazione delle procedure di accesso su corda, le dichiarazioni di metodo e le valutazioni di rischio associati, Lui /lei è:
- è in grado di dimostrare le competenze e le conoscenze necessarie dei livelli 1 e 2;
- comprende gli elementi ed i principi del sistema di sicurezza di IRATA internazionale del lavoro;
- ha dimestichezza con le tecniche di lavoro pertinenti e la legislazione;
- ha una vasta conoscenza delle tecniche di accesso corda e di soccorso avanzati;
- titolare di un certificato di primo soccorso adeguato e in corso di validità.
Un Livello 3 può diventare un supervisore di accesso in corda : vedere ICOP Parte 2, 2.6.2 per l’orientamento. Le certificazioni dei tecnici IRATA hanno una validità di 3 anni; I rinnovi devono essere effettuati prima della scadenza presso un’azienda IRATA con un minimo di 2 giorni di formazione, tuttavia è possibile rinnovare i certificati scaduta con una formazione completa.

CALENDARIO CORSI
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Febbraio | Febbraio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10
| 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30
| 31 | Aprile | Aprile |
CONTATTI
Contattaci
CORSI DI FORMAZIONE
Formazione sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
Le formazioni online sugli ambienti o spazi confinati sono sviluppate per coprire tutte le tematiche necessarie per acquisire le competenze per comprendere i vari aspetti inerenti all’approccio al lavoro sicuro.
Gli argomenti principali coperti vanno dalla comprensione delle normative in vigore alla valutazione del rischio e comprensione delle dinamiche che si manifestano durante l’accesso in un ambiente confinato, dalle procedure per la stesura di un piano di soccorso alla conoscenza dei prodotti necessari e più idonei ad espletarlo.
Un percorso a 360° che consente, a chi lo frequenta di acquisire delle basi solide in materia di sicurezza.
Formazione DPI 3a Categoria per i lavori in quota.
I webinar e corsi di formazione online sul lavoro in quota coprono diverse tematiche per lo svolgimento, in sicurezza, del lavoro in quota.
Gli argomenti trattati vanno dalla conoscenza dell’ambiente di lavoro al fine di comprenderne i rischi correlati per la stesura delle procedure per un lavoro sicuro, coprendo anche la fase normativa e la comprensione delle soluzioni tecniche e pratiche (dpi, scale per l’accesso e sistemi per implementare accessi esistenti, linee vita, linee vita rigide/binari, sistemi per la sicurezza collettiva, etc.).
Una formazione volta a dare ai professionisti che la frequentano le giuste basi e competenze per svolgere un lavoro in sicurezza.
EVENTI & WEBINAR
Evento – Roadshow HSE – Live Online.
Il Roadshow HSE Live Online è un evento sviluppato appositamente per gli HSE e figure aziendali responsabili della sicurezza li dove esiste lavoro in ambiente confinato e/o sospetto di inquinamento.
L’evento consente di acquisire ed eventualmente ripassare tutti gli aspetti relativi all’approccio al lavoro in tali ambienti, dalla valutazione dei rischi e normative in vigore fino ad eventuali soluzioni tecniche per affrontare l’accesso, la progressione e il soccorso.
Il corso si basa sulle competenze di un relattore esperto ed esempi pratici raccontati per immagini e video di casistiche reali.
Webinar sulla gamma prodotti dall’anticaduta agli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
I webinar prodotto di Genesi Academy sono suddivisi per categoria prodotto e consentono di approfondire tutte le tematiche riguardanti le nostre diverse linee di prodotto, dalle linee vita e relativi supporti di montaggio agli ancoraggi passando per i binari e parapetti per la sicurezza collettiva fino alle soluzioni modulari per ambienti confinati.
Esiste inoltre anche un webinar dedicato alla progettazione base dei sistemi per la prevenzione dalle cadute dall’alto e in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
Scopri tutte le caratteristiche tecniche, le norme alle quali i prodotti rispondono, modalità di montaggio e di utilizzo del mondo Genesi by Somain Italia.